Notizia

Lulu closes the spectacle in Sicily

On August 10, 2025, Sicily was immersed in the magic of fashion during “Style and Creativity – Fashion and Spectacle Under the Stars” – a grand event that transformed the majestic Castello Bordonàro in Cefalù into a stage of supreme elegance. The evening, conceived and directed by Italian designer Maria Velo, brought together names that turned the runway into a true performance. Among them, the brightest star was Liliyana Petrova – Lulu – the only international designer in the program, entrusted with the honor of closing the night. Her creations, distinguished by impeccable craftsmanship and a strong artistic presence, wove a sense of solemnity into the castle’s atmosphere, delivering an unforgettable finale. “I am truly happy with my performance and delighted to have been invited. They even made me the star of the event – as the only international participant, I closed the evening, and it was indeed a very ceremonial moment,” shares Lulu. The night was exquisitely staged – the medieval stone walls of the castle became a natural theatrical backdrop, the collections came to life to the rhythm of live music by Carlo Rinaldi and saxophonist Vincenzo Gervasi, while the lighting and composition highlighted every detail. Joining Lulu on the runway were Maria Velo, Carmen Vulcano, and Giuseppe Narset, with artist and sculptor Roberto Giacchino contributing meticulous stage design. Closing “Style and Creativity” with Lulu’s show made the Bulgarian presence in Cefalù the highlight of an evening where fashion rose to the level of art, and style and creativity merged with the beauty of the Sicilian sky.

Per saperne di più
Lulu closes the spectacle in Sicily

Bulgarian Designer Lulu with a New Appearance in Italy

Bulgarian designer Lilyana Petrova – Lulu will showcase her new signature collection abroad – in Italy, as part of the event “Style and Creativity.” The event will take place on July 26 at the Bordonaro Castle in Cefalù and brings together visionary designers from different countries who view fashion as a platform for artistic expression and personal identity. Lulu will present the collection “Dialogue Between Canvas and Textile,” inspired by her own paintings. Her brand, BYLLU, merges art and fashion into garments that turn everyday life into a gallery of colors and emotions. Each outfit carries a message – of freedom, individuality, and creativity. Her highly recognizable style is at once delicate and bold – women who love to stand out will see themselves in the vibrant colors, daring lines, and authentic artistic sensibility of her outfits. The collection is an invitation to wear art not only in our hearts, but also on ourselves – on the street, in daily life, in motion. Lulu is the only foreign designer invited to participate in the event – a sign of recognition for her unique vision and artistic approach.   “Style and Creativity was born from the desire to give a stage to young talents, visionary designers, and projects that combine aesthetics, sustainability, and originality. An event where fashion is not just a trend, but a language, a search, and an identity,” says Maria Velo, organizer and participant in the event. Lulu’s participation in “Style and Creativity” is not only recognition, but also a natural continuation of her mission – to make art accessible, wearable, and alive. The program of the event includes fashion shows and musical performances with the participation of the group E-Start Trio and Voci e Note One Solution. Lulu will stand alongside creators such as Cinzia Dori, Carmen Vulcano, and Giuseppe Narsete, who all share the same vision – that fashion is a language that speaks beyond borders.

Per saperne di più
Bulgarian Designer Lulu with a New Appearance in Italy

Lulu: Her Italian Fashion Story

The New Summer Aesthetics: Directly from the Fashion Academy Photos From July 12 to 27, 2025, at the Octagono Santa Caterina gallery, located right on the “Duomo” square in Cefalù – the pearl of Sicily’s northern coast – the exhibition “Dialogue Between Canvas and Textile” by the Bulgarian artist and designer is taking place. The event presents 21 paintings, each of which serves as inspiration for a unique garment from her artistic fashion brand. The exhibition is organized by the Municipality of Cefalù with the support of local cultural partners and with the participation of Italian artist Mario Taviano, who has created an additional installation. It is not merely present in the hall, but inspired by the Octagono Santa Caterina gallery itself and exists in dialogue with Lulu’s exhibition. The Project The project goes beyond the framework of a traditional exhibition – it is an aesthetic and emotional journey in which each garment is a transformation of a painting, and each painting – the starting point of a form, silhouette, and experience. The harmony between canvas and textile unfolds as a visual dance between image and volume, between intuition and matter. “This is a dialogue between dream and reality, beyond borders, deep inside the soul,” shares the artist and designer Lulu. The exhibition’s themes encompass the universal human experience – time, space, love, loss, aspiration, downfall. They are expressed through saturated colors, organic forms, and garments that not only clothe but also tell stories. Lulu’s collection does not create fashion for shop windows – it creates clothing for the soul. For her, the exhibition in Cefalù is a dream come true. A decade ago, during her first visit to the town, she stood in front of the cathedral and wished that one day she would present her art right there. Today, that dream is a reality. About the Designer After many years of work in costume and design, Lilyana Petrova – Lulu founded her brand in 2022 with a clear idea: to take art outside of galleries and turn it into an accessible, living emotion – into fashion poetry carried by the body and experienced with the soul. Critical Reception Prof. Lyubomir Stoykov describes Lulu’s appearance in Sicily as “a magical symbiosis between art and fashion.” In his foreword to the Italian catalog, Prof. Stoykov writes: “Lulu treads – figuratively speaking – on the global art tradition in fashion, but also on the fashion metamorphoses of art. Consciously or subconsciously, she draws inspiration from such world masters of the needle and thread, of magical tailoring and astonishing silhouette as Elsa Schiaparelli, Louis Vuitton, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, Jean-Charles de Castelbajac, Valentino, Gianni Versace, Roberto Cavalli, Dolce & Gabbana, who in a brilliant way blend art and fashion design. Van Gogh, Marc Chagall, and Maurits Escher also hold a very special place in her heart and in her creative arsenal. Her favorite themes – cosmos, earth, human, love, passion, and longing – refract through her work in the prism of light and color!

Per saperne di più
Lulu: Her Italian Fashion Story

Lo stilista bulgaro ha trasformato Ai Chiostri Milano in una galleria di moda

Il 12 giugno 2025, nell'atmosfera artistica di Ai Chiostri Milano, si è svolto uno degli eventi business più significativi: l'incontro del NIB International Club nell'ambito del Network Italia Bulgaria. Tra gli eleganti ospiti e i principali imprenditori, un posto speciale è stato riservato alla stilista bulgara Lilyana Petrova - Lulu, fondatrice del marchio BYLLU , che ha affascinato il pubblico con le sue creazioni di moda concettuali. BYLLU ha presentato al pubblico italiano e internazionale i suoi capi d'ispirazione artistica, unendo tela e tessuto in collezioni dall'inconfondibile potenza artistica. Il brand, fondato da Lulu, si distingue per una filosofia in cui l'abbigliamento è più di un semplice tessuto: è espressione di identità e la moda diventa arte viva. L'evento, organizzato in collaborazione con iNNOBIZ1 , un ecosistema svizzero globale, e FenImprese Milano , ha riunito aziende e leader provenienti da Italia, Bulgaria e Svizzera. Tra gli sponsor ufficiali figuravano bridges4iNNObiz KLG , Gold & Savings SAGL ed ERA Caffè . Media partner della serata è stata la rivista della Camera di Commercio Bulgara, Noblesse Oblige . “L’obiettivo di questa rete è quello di mettere in contatto aziende italiane, bulgare e svizzere, creando nuove opportunità di cooperazione internazionale”, ha condiviso Olga Georgieva, presidente dell’associazione Network Italia Bulgaria e caporedattrice della rivista Il Velo di Maya . Le creazioni di moda di BYLLU hanno conferito un tocco unico alla serata, fondendo visione aziendale, cultura e bellezza in un'esperienza che dimostra che la moda bulgara occupa di diritto un posto sulla scena internazionale.

Per saperne di più
Bulgarian Designer Transformed Ai Chiostri Milano into a Fashion Gallery

Lulu: la sua storia di moda italiana

di FLM Dalla contemplazione al movimento, dalla tela alla silhouette: Lulu svela la sua mostra più personale nel cuore di Cefalù Prof. Lyubomir Stoykov: “Una magica simbiosi tra arte e design!” Dal 12 al 27 luglio 2025, nella galleria Octagono Santa Caterina, situata proprio in Piazza Duomo a Cefalù – perla della costa settentrionale della Sicilia – si terrà la mostra "Dialogo tra tela e tessuto" dell'artista e designer bulgara Lilyana Petrova – Lulu. L'evento presenta 21 dipinti, ognuno dei quali ispira un capo originale del suo marchio di moda artistica BYLLU . La mostra è organizzata dal Comune di Cefalù con il supporto di partner culturali locali e vede la partecipazione dell'artista italiano Mario Taviano, autore di un'installazione aggiuntiva. Quest'opera non si limita ad accompagnare la mostra: trae ispirazione dalla galleria stessa dell'Ottagono Santa Caterina e dialoga con la mostra di Lulu. Il progetto trascende i confini di una mostra tradizionale: è un viaggio estetico ed emozionale, in cui ogni abito è la trasformazione di un dipinto, e ogni dipinto è l'inizio di una forma, di una silhouette, di un'esperienza. L'armonia tra tela e tessuto si dispiega come una danza visiva tra immagine e volume, tra intuizione e materia. "Questo è un dialogo tra sogno e realtà, oltre i confini, nel profondo dell'anima", afferma l'artista e designer Lulu. I temi della mostra abbracciano l'esperienza umana universale: tempo, spazio, amore, perdita, desiderio e caduta. Questi sono espressi attraverso colori intensi, forme organiche e abiti che non solo vestono, ma raccontano storie. La collezione BYLLU non crea moda per le vetrine: crea abiti per l'anima. Per Lulu, la mostra a Cefalù è un sogno che si avvera. Dieci anni fa, durante la sua prima visita in città, si fermò davanti alla cattedrale e desiderò un giorno di poter presentare lì la sua arte. Oggi, quel sogno è realtà. Dopo molti anni di lavoro nel campo del costume e del design, Lilyana Petrova – Lulu ha fondato BYLLU nel 2022 con una visione chiara: portare l’arte fuori dalla galleria e trasformarla in un’emozione viva e accessibile, in una poesia di moda indossata dal corpo e vissuta dall’anima. Il Prof. Lyubomir Stoykov descrive l'apparizione di Lulu in Sicilia come "una magica simbiosi tra arte e moda". Nella sua prefazione al catalogo italiano, il Prof. Stoykov scrive: Lulu si inserisce – metaforicamente parlando – nella tradizione artistica globale della moda, così come nelle metamorfosi dell'arte. Consciamente o inconsciamente, trae ispirazione da maestri mondiali dell'ago e del filo, della sartoria magica e delle silhouette sorprendenti, come Elsa Schiaparelli, Louis Vuitton, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, Jean-Charles de Castelbajac, Valentino, Gianni Versace, Roberto Cavalli, Dolce & Gabbana – che fondono arte e fashion design in modo geniale. Anche Vincent van Gogh, Marc Chagall e MC Escher occupano un posto speciale nel suo cuore e nel suo arsenale creativo. I suoi temi preferiti – il cosmo, la terra, l'umanità, l'amore, la passione e il desiderio – si rifrangono nelle sue opere attraverso il prisma della luce e del colore!

Per saperne di più
Lulu: Her Italian Fashion Story

BG Fashion Icon 2025 - BYLLU

Per il sedicesimo anno consecutivo, l'Accademia della Moda ospiterà la cerimonia annuale di premiazione dei bulgari più affermati ed eleganti: il premio BG Fashion Icon 2025. Il prestigioso premio verrà consegnato durante una cerimonia ufficiale a fine aprile presso il Vitosha Park Hotel. Il comitato di esperti dell'Accademia della Moda, presieduto dal professor Lyubomir Stoykov, comprende decine di eminenti giornalisti di lifestyle, arte e moda, nonché redattori di importanti media cartacei ed elettronici. Hanno già presentato le loro candidature per i candidati più meritevoli. I criteri per l'assegnazione dello status di BG Fashion Icon alle celebrità bulgare includono gusto e stile raffinati e contemporanei, risultati professionali eccezionali, cultura impeccabile, sensibilità estetica e buona reputazione. Per la prima volta, il marchio di moda BYLLU, con la stilista Lilyana Petrova – Lulu, prenderà parte alla sfilata-spettacolo dell'Accademia di Moda, presentando modelli artistici della collezione "Colore e Luce".

Per saperne di più
BG Fashion Icon 2025 - BYLLU

BYLLU dipinge la moda sotto una nuova luce

Il marchio di moda BYLLU e la sua designer Lilyana Petrova – Lulu continuano a sfumare i confini tra arte e moda con la collezione "Color and Light". Ispirata ai dipinti di Lulu, questa linea presenta capi che fondono estetica, individualità e libertà. Ogni capo racconta una storia ricca di colori, texture ed emozioni. La camicia lunga "KAI" è un modello che unisce forza, grazia e maestria. Ispirata al dipinto "KAI", presenta un ritratto femminile con un lupo, simbolo di intuizione e libertà. La base bianca e le linee pulite creano un senso di leggerezza, mentre il leggero tessuto satinato consente movimenti fluidi. Gli esclusivi dettagli grafici su maniche e colletto aggiungono un tocco moderno, mentre il gioco di luci sulla superficie liscia del tessuto esalta la sensazione di dinamismo. Questa camicia è pensata per le donne che vogliono distinguersi e indossare capi dal significato profondo. Con ogni nuova collezione, Lilyana Petrova – Lulu dimostra che la moda è più di un semplice abito: è una forma di espressione personale, ispirazione e creatività. "Color and Light" è un invito a portare l'arte non solo nella nostra anima, ma anche nel nostro stile. Per il suo contributo alla moda artistica, la stilista è stata insignita di un attestato di riconoscimento dalla Fashion Academy "For Merit in Artistic Fashion". Restate sintonizzati per scoprire altri modelli che fondono audacia, eleganza e spirito artistico.

Per saperne di più
BYLLU paints fashion in a new light

Liliana Petrova – Lulu: un'artista bulgara poliedrica

Liliana Petrova – Lulu: un'artista bulgara poliedrica Liliana Petrova – Lulu è un'artista bulgara dal talento versatile, il cui lavoro trascende i confini della pittura tradizionale per fondersi con la moda, il design e l'arte grafica. Dopo aver completato gli studi presso la Scuola Superiore Nazionale d'Arte di Sofia, Lulu ha proseguito gli studi presso l'Accademia Nazionale di Arti Teatrali e Cinematografiche e la Nuova Università Bulgara. Ha sviluppato uno stile unico che fonde tecniche classiche e contemporanee. La sua prima mostra personale si è tenuta nel 2005 presso la galleria "Irida" di Sofia. Ha esposto in gallerie a Londra, Firenze, New York, Cannes, Abu Dhabi e in diverse città della Bulgaria. Nel 2018, la rivista ArtTour International di New York l'ha inclusa tra i 60 artisti più importanti al mondo . Per diversi anni ha lavorato come costumista in diversi reality show televisivi e in altri settori dell'industria cinematografica bulgara. Appassionata di moda e bellezza, Lulu ha fondato la sua boutique e il suo marchio di abbigliamento artistico, "BYLLU" . A sinistra: Set sportivo "Volare con le catene" . A destra: il dipinto "Flying with Chains" , parte della mostra "Life with Crown" , che ha ispirato il concetto alla base del marchio di moda Byllu . Lulu, cosa ti ha spinto a creare il tuo marchio? L'idea di creare questo marchio di moda artistica è nata dal mio desiderio di portare l'arte fuori dalle gallerie e dagli spazi dedicati. Volevo che si muovesse liberamente tra le persone, per strada, trasformandosi in capi unici e straordinari. Ho chiamato questo progetto "Arte Indossabile" . Il mio obiettivo è fondere arte e moda in un'unica entità, creando creazioni guidate da questa sintesi. Sia nei miei dipinti che nei miei abiti, racconto storie . Amo lavorare con le immagini, colori vivaci e contrastanti, linee espressive e forme che si fondono perfettamente. Quando trasferisco questi dipinti sugli abiti, presto particolare attenzione alla composizione e a come modella il corpo. Per questo motivo, progetto abiti con un'estetica pulita ed essenziale , evitando dettagli superflui che potrebbero appesantirne la struttura. Un aspetto fondamentale per me è il tessuto: scegliere il materiale giusto per ogni capo, garantendo fluidità nei movimenti e comfort. Oltre all'estetica e all'originalità, i miei abiti devono essere anche pratici e comodi . Devono far sentire chi li indossa felice, unico e speciale. Non ho un negozio fisico: i miei progetti vengono venduti esclusivamente online . Qual è la sfida più grande nel fondere l'arte con la vita di tutti i giorni? Per me, la sfida più grande è trovare l' immagine giusta , la composizione cromatica ideale o lo stato emotivo su cui lavorare. Molti dei miei dipinti assumono un ruolo speciale negli abiti che creo. Le figure che dipingo prendono vita sugli abiti, trasformandosi in forme tridimensionali e dinamiche. Qual è il tuo legame con l’Italia? Fin da bambino, sognavo di avvicinarmi all'Italia: guardavo film, leggevo libri sui miei artisti e pittori preferiti, studiavo storia dell'arte e ascoltavo la sua straordinaria musica. Ho viaggiato molto in Italia e la amo in tutte le sue sfaccettature. La mia prima grande mostra si è tenuta a Firenze. Fui invitato a partecipare a una collettiva alla Galleria Mentana , una galleria affascinante con oltre 40 anni di storia, situata proprio dietro il David di Michelangelo. Ricordo ancora il battito accelerato del mio cuore mentre presentavo i miei dipinti lì. Critici e media parlarono molto bene di me e divenni uno degli artisti residenti della galleria. Credo che questo luogo abbia avuto un ruolo fondamentale nel mio percorso artistico internazionale. Un altro dei miei grandi sogni era visitare la Sicilia, in particolare Cefalù. Ho programmato quel viaggio per anni e finalmente è arrivato il giorno del mio arrivo. Mi sono iscritto a un tour e ho viaggiato con un caro amico e collega. Non appena ho messo piede nella piazza e ho visto la maestosa cattedrale , sono rimasto profondamente commosso. Sono rimasto immobile, sopraffatto dalla vista e dalle emozioni che mi ha suscitato. In quel momento, ho pensato: un giorno esporrò le mie opere qui: questo è il mio posto. E ora, dieci anni dopo , quel giorno si avvicina, con la mia prossima mostra e sfilata all'Ottagono – Il Duomo di Cefalù . Uno strano scherzo del destino è stato che non ho mai preso il volo di ritorno per la Bulgaria. Avrei dovuto rimanere in Sicilia per una settimana, ma ho finito per viverci per un anno e mezzo . Ho viaggiato, dipinto, mi sono innamorato e ho vissuto felicemente... Liliana Petrova riceve il premio "Merito Artistico della Moda" Durante la sfilata "Ago d'Oro" 2024 , in occasione del 30° anniversario dell'Accademia di Moda di Sofia , Liliana Petrova è stata insignita del premio "Merito Artistico della Moda" . Il riconoscimento le è stato consegnato dal Professor Lyubomir Stoykov . Quando si terrà la mostra a Cefalù e cosa possono aspettarsi i visitatori? Ho avuto l'onore di essere invitato dal Sindaco di Cefalù a presentare la mia arte, insieme alla mia nuova collezione di abiti e accessori artistici, in questa incantevole location. L' inaugurazione avrà luogo l'11 luglio 2025 , accompagnata da una sfilata di moda intitolata "Luce e colore ovunque" : un vero e proprio spettacolo artistico dal tocco minimalista, dove pittura, moda, musica e danza si fonderanno in un'unica esperienza . La mostra rimarrà aperta fino al 25 luglio . In questo momento sono nel pieno dei preparativi e provo un'eccitazione travolgente per questo evento!

Per saperne di più
Liliana Petrova – Lulu: A Multifaceted Bulgarian Artist

Vi presentiamo gli ultimi modelli della collezione “Color and Light” di BYLLU.

Lilyana Petrova-Lulu continua a condurci in un viaggio nel mondo dell'arte attraverso abiti ispirati ai suoi straordinari dipinti. L'energia creativa e l'approccio originale di Lulu trasformano ogni capo in un'espressione di individualità e libertà. “Yoshimori” – L’elegante abito lungo Il primo completo di questa presentazione è l'elegante abito lungo "Yoshimori", ispirato a dipinti che incarnano forza e raffinatezza. Con i suoi motivi vivaci e dinamici, questo abito cattura l'attenzione ed è la scelta perfetta per ogni occasione speciale. La sua silhouette comoda ma sofisticata permette alle donne di esprimere sicurezza e lasciare un'impressione duratura. Questo modello è pensato per le donne che non hanno paura di mostrare la propria unicità e bellezza interiore. “FOXY” – La tunica artistica Il secondo completo è la tunica "FOXY", che fonde l'ispirazione alla cultura araba con un moderno senso dello stile. Il davanti presenta una suggestiva illustrazione tratta dal dipinto "The Sound of Blue", mentre il retro è realizzato in ecopelle nel classico nero, creando un equilibrio tra stravaganza e raffinatezza. Il tessuto leggero e la vestibilità comoda aggiungono un senso di movimento, mentre il semi-collo si trasforma facilmente in un elegante cappuccio, rendendo la tunica adatta sia all'uso quotidiano che alle occasioni speciali. “North Pray” – Il gilet lungo Il terzo look è il gilet lungo "North Pray", che irradia minimalismo e arte con un tocco di influenza orientale. Questo gilet combina tessuti naturali e delicati contrasti, con un'audace illustrazione dipinta a mano sul retro ispirata al dipinto "North Pray". Lo strato interno, in satin color ciclamino, aggiunge una delicata fluidità, rendendo questo capo davvero unico. Con la sua energia dinamica e il design accattivante, "North Pray" è pensato per le donne che desiderano distinguersi con il proprio stile. Scopri come BYLLU trasforma l'arte in moda e consente a ogni donna di esprimere la propria personalità con queste nuove straordinarie creazioni!

Per saperne di più
Introducing the latest designs from BYLLU’s “Color and Light” collection.

Premi Golden Needle 2024

Stilisti e case di moda hanno presentato le loro ultime creazioni durante l'esclusiva sfilata organizzata dall'Accademia della Moda, prima della cerimonia ufficiale del 30° anniversario dei premi Golden Needle 2024. Al termine di ogni sfilata, gli stilisti sono stati premiati con un attestato dell'Accademia della Moda, consegnato dal suo presidente, il professor Lyubomir Stoykov, in riconoscimento del loro contributo al fashion design. BYLLU ha presentato la collezione "Color and Light", che enfatizza l'estetica artistica e multicolore. Il concetto abbracciato dalla designer Lilyana Petrova-Lulu è quello di portare l'arte oltre gallerie e musei. Crea la sua collezione di abiti che danno vita ai suoi dipinti. La stilista Lulu ha ricevuto un attestato dall'Accademia di Moda per il suo "Contributo alla moda artistica".

Per saperne di più
Golden Needle 2024 Аwards

Esprimiamoci attraverso la creatività e l'amore

Nell'ultimo numero 76 di Speciale banchiere rivista, i lettori avranno l'opportunità di incontrare la designer di BYLLU: Lilyana Petrova, conosciuta con lo pseudonimo di Lulu. Unisce eleganza e uno stile unico nel suo lavoro, ispirando le donne a essere audaci e originali. Lilyana Petrova – Lulu – è stata profondamente influenzata dall'arte di artisti e stilisti straordinari come Van Gogh, Marc Chagall, Escher, Valentino, Yves Saint Laurent, Alexander McQueen, Elsa Schiaparelli, Versace e Louis Vuitton. Nelle sue creazioni, sia nei dipinti che negli abiti, racconta storie. Ama lavorare con le immagini, con colori vivaci e contrastanti, linee decise ed espressive e forme che si fondono tra loro. Quando trasferisce i suoi dipinti sugli abiti, considera attentamente la composizione e il modo in cui modella il corpo. Per questo motivo, disegna modelli molto puliti ed essenziali, evitando dettagli superflui nella costruzione. "Per me, il tessuto è di fondamentale importanza: il materiale che scelgo per un determinato outfit, la sua leggerezza nei movimenti e la sua comodità. Oltre a essere stravagante, il capo deve essere comodo e pratico", afferma Lulu. Molti dei suoi dipinti svolgono un ruolo speciale nei suoi abiti. Le immagini prendono vita, trasformandosi in elementi tridimensionali e dinamici. Ecco cosa dice lo stilista del marchio di moda BYLLU sulle tendenze di questo autunno: Stiamo assistendo al ritorno di stili caratteristici degli anni '70. Lo stile boho sta diventando sempre più presente, offrendo diverse interpretazioni, mentre elementi vintage trovano spazio in numerose collezioni. I motivi classici di questo periodo si distinguono con note romantiche, combinate con dettagli chic ed eleganti. Gonne corte e shorts tornano di moda, e i colori autunnali si abbinano a tocchi vivaci. Emerge un mix eclettico di classico e moderno, che spazia dal modernismo astratto alle linee classiche o allo stile bohémien degli anni '70. Particolare attenzione è rivolta al modello oversize, molto popolare tra i giovani. Offre versatilità per la vita di tutti i giorni, combinando elementi moderni, chic e d'avanguardia. Oltre ai motivi autunnali, le collezioni presentano anche colori vivaci, che conferiscono un tocco di delicata arroganza ed espressione astratta in chiave moderna. Questo autunno promette di essere entusiasmante e variegato, ispirandoci a sperimentare stili del passato in un contesto contemporaneo. Di recente, Lulu ha presentato parte della prima collezione del suo marchio di moda BYLLU, intitolata "Color and Light" incarna perfettamente le tendenze dell'autunno 2024. Questa collezione è pensata per le donne che non hanno paura di distinguersi e di brillare con colori audaci. Combina eleganza e una sottile audacia, perfetta per chi vuole esprimere se stessa e il proprio stile, distinguendosi. Lulu trae ispirazione dall'idea di far uscire l'arte da gallerie e musei e renderla accessibile nella vita di tutti i giorni. Attraverso abiti belli, comodi e unici, mira a diffondere l'influenza positiva dell'arte. Attraverso la sessione fotografica per “Colore e Luce” , realizzato in collaborazione con il fotografo Kostadin Krastev-Koko (tre volte vincitore del Ago d'oro premio), la stilista intende trasmettere al suo pubblico quanto ognuno di noi sia unico, diversificato, multiforme e colorato. "Non abbiamo paura di esprimerci e mostrarci con questa magnifica tavolozza di qualità, emozioni, pensieri, sentimenti e stati d'animo. Liberiamoci dai pregiudizi e dai confini in cui siamo abituati a essere imposti. Esprimiamoci attraverso la creatività e l'amore. Siamo felici e divertiamoci sempre, sempre, sempre", aggiunge Lulu, stilista del marchio di moda BYLLU.

Per saperne di più
Let's express ourselves through creativity and love

Ago d'oro 2024

L'evento di moda più atteso dell'anno si avvicina: gli annuali "Golden Needle" Awards della Fashion Academy, che saranno assegnati all'inizio di dicembre, alla vigilia di Natale. Durante una cerimonia speciale al Grand Hotel Millennium Sofia, i prestigiosi premi premieranno i migliori stilisti, creatori di moda e aziende in categorie come "Designer dell'anno", "Designer Internazionale dell'anno", "Marchio di moda dell'anno", "Moda unica", "Prêt-à-Porter", "Miglior giovane stilista", "Trucco permanente" e altre ancora. La giuria giornalistica composta da 35 membri, che funge da consiglio di esperti dei media, ha già presentato le sue candidature e tra pochi giorni saranno annunciati i nuovi vincitori del premio di moda più prestigioso e longevo della Bulgaria. Da tre decenni, l'Accademia della Moda premia e sostiene i migliori stilisti bulgari, offrendo una piattaforma agli stilisti più talentuosi e alle case di moda più affermate. Quest'anno, la tradizione continua con una squisita sfilata di gala che precede la cerimonia di premiazione ufficiale. Invitati dall'Accademia della Moda, gli stilisti, inclusi i vincitori delle passate edizioni, presenteranno le loro ultime collezioni in esclusiva per gli ospiti del grande evento. In occasione di questa importante edizione dell'"Ago d'Oro", il professor Lyubomir Stoykov, presidente dell'Accademia della Moda, ha dichiarato: È davvero emozionante celebrare i 30 anni dalla prima cerimonia di premiazione "Ago d'Oro", che ha onorato i migliori stilisti bulgari. Quell'evento straordinario si è svolto nel 1994 al Teatro Nazionale Ivan Vazov, poco dopo la fondazione dell'Accademia di Moda di Parigi, con il presidente onorario David Pizanti. Credo che questo traguardo culturale e storico costituirà un potente impulso per la crescita e la valorizzazione dello stile bulgaro e della nostra industria della moda. Infatti, questa è sempre stata la nostra missione fondamentale nel corso dei decenni: ispirare e incoraggiare gli stilisti bulgari e tutti i creativi nel campo dello stile e della bellezza, a elevare la loro immagine e a rafforzare la loro reputazione sia a livello nazionale che internazionale. Auguro ispirazione e successo a tutti i partecipanti al "Ago d'Oro 2024"! La serata di gala presenterà gli abiti speciali dei precedenti vincitori del premio "Golden Needle", tra cui Axel Hardy, Polya Kinova / PALOMA FASHION, la Dott.ssa Rositsa Rangelova, il designer Stoyan Radichev e Svetoslav Kolchagov. Oltre a loro, presenteranno le nuove collezioni di Albena Ivanova-Deyanova, designer di benmodel.by.albena ; Ivette Apostolova, designer di Ivette Bianchi ; Larisa Ninova, designer della collezione di pelletteria Mistelari ; Lilyana Petrova - LULU, designer di BYLLU ; Milena Petrova, designer di Wolf Walley ; e il fiorente marchio di tessuti per la casa SUHO . Con il patrocinio di Christian di Roma, la celebre hair stylist Emilia Baltalieva e il rinomato truccatore Borislav Sokolov (noto come Miss Boni) si esibiranno in performance non convenzionali. Momento clou della serata glamour sarà anche lo spettacolo di trucco di Gabriela Karchina, artista pluripremiata, riconosciuta per i suoi successi nel trucco permanente e il suo contributo all'arte del trucco. Il volto degli Annual "Golden Needle 2024" Awards è Antoneta Boyanova, carismatica top model e influencer. L'evento sarà presentato dalle splendide Geri Doncheva / Geri Doncheva Yankov. Le statuette "Golden Needle", come sempre, sono realizzate dall'eccezionale gioielliere Angelo Krasini. La sfilata è diretta da Boyan Karaivanov e il look perfetto delle modelle e del presentatore sarà curato dal team di hairstyling dei V&A Glamour Beauty Salons e dai truccatori professionisti di MAC Cosmetics .

Per saperne di più
Golden Needle 2024